Dove praticare wine trekking a La Spezia?

Tra le mete più richieste in Liguria figurano le Cinque Terre, 5 suggestivi borghi che si affacciano sul mare in provincia di La Spezia con un profilo frastagliato lungo cinque miglia di costa rocciosa e racchiuse tra due promontori. Un paesaggio unico al mondo, caratterizzato da speroni rocciosi a picco su un mare cristallino, piccole insenature, spiaggette e baie. Tra questi, Monterosso al Mare è quello più popolato e visitato, per la sua ampia spiaggia e per il notevole numero di strutture turistiche.

L’intero parco delle Cinque Terre è percorso da una rete di sentieri che per secoli sono stati l’unico collegamento tra questi paesi e l’entroterra ed è possibile percorrerli a piedi lungo 120 km per apprezzare le bellezze di questo territorio ligure.

Nel cuore verde della Cinque Terre si trova l’agriturismo Buranco, un’oasi di pace e tranquillità a breve distanza da Monterosso al Mare. La struttura mette a disposizione dei suoi ospiti tre appartamenti dotati di tutti i confort: riscaldamento e climatizzazione, giardino con lettini e parcheggio auto, wifi gratuito nelle zone comuni, cucina attrezzata, camere con servizi privati.

Tra le molte proposte ai propri ospiti, l’agriturismo offre la possibilità di effettuare wine trekking a La Spezia, un percorso attraverso spettacolari versanti collinari e filari di vigneti, raccontato e guidato tramite un’app realizzata dalla Cinque Terre (5 Terre wine & food Buranco Trekking). Attraverso il proprio smartphone è possibile ascoltare durante la passeggiata il racconto di una voce che guida alla scoperta del territorio.

L’intero percorso di wine trekking a La Spezia, di facile esecuzione, è guidato lungo un tracciato ad anello in sei tappe segnate da cartelli indicatori, che parte dal piazzale adiacente la Tenuta Buraco e arriva alla sua cantina dove poter prenotare una degustazione di vini e di prodotti tipici. Visita il sito web per maggiori informazioni.