La professione di medico del lavoro prevede la specializzazione in medicina del lavoro. Questa branca si occupa della tutela della salute dei lavoratori nell’azienda nella quale viene nominato, svolgendo delle attività finalizzate alla prevenzione delle malattie professionali ed agli infortuni sul lavoro.

Il medico del lavoro organizza periodicamente visite preventive del personale dipendente, occupandosi delle varie alterazioni specifiche delle attività lavorative, degli incidenti e degli infortuni che, malauguratamente, si verificano sul posto di lavoro, rilasciando al lavoratore che si è sottoposto alla visita, un certificato medico del lavoro attestante l’idoneità alle mansioni che deve compiere nella sua attività lavorativa. Ha, inoltre, il compito principale di collaborare con l’azienda e con l’RSPP, nell’ambito delle proprie competenze, alla stesura del documento di valutazione rischi.

Obiettivi del medico del lavoro

Il medico del lavoro svolge la propria attività in azienda con i seguenti obiettivi:

  • La promozione ed il mantenimento del benessere fisico dei lavoratori, senza tralasciare quello mentale e sociale
  • Fornire il giusto supporto volto ad incrementare le varie capacità
  • Attivarsi affinché l’ambiente di lavoro e l’attività stessa vengano migliorati
  • Essere promotore dello sviluppo di una cultura del lavoro
  • Rendersi garante della prevenzione di malattie e degli infortuni legati all’attività lavorativa

Obbligo delle aziende all’incarico di un medico del lavoro

Il Decreto Legislativo n. 81/08 sulla prevenzione dei rischi legati alle attività lavorative, sancisce l’obbligo delle aziende a sottoporre i propri dipendenti a sorveglianza sanitaria attraverso l’incarico del medico del lavoro ad eseguire controlli periodici dei dipendenti.

Ogni azienda che abbia anche un solo dipendente, sono obbligate a sottoporre i propri dipendenti alla visita medica periodica e ad incaricare, a tal fine, un professionista specializzato nel settore della medicina del lavoro, come il Dott. Maurizio Cannarozzo, medico del lavoro a Trieste.

Forte delle sue profonde conoscenze nel campo della medicina del lavoro e grazie alla lunga esperienza maturata in questo campo, il Dott. Cannarozzo rappresenta il giusto riferimento per le aziende sottoposte all’obbligo di Legge che prevede l’incarico di un medico del lavoro.