truck-tuning

Che cos’è il truck tuning? Più di una tendenza o di una semplice moda, è considerato come una forma di auto-espressione, dal momento in cui il camion diventa spesso la casa di un autista. Ne consegue che, legandosi al veicolo in questione, c’è un desiderio di sottofondo di migliorarlo, di renderlo più personale. Ed ecco che il truck tuning diventa la più alta forma di personalizzazione di sempre.

Truck tuning, cos’è

La messa a punto del camion passa attraverso numerosi processi decisionali: vero è che al giorno d’oggi troviamo in commercio qualsiasi soluzione per le nostre esigenze e necessità. Per esempio, è possibile richiedere l’installazione di elementi esterni, ricorrendo a vernici e colori molto sgargianti, che in qualche modo descrivano pienamente la personalità di chi guida il camion in questione.

Non solo, però, perché c’è anche da considerare la possibilità di migliorare la vettura o di arrivare a integrare un set di elettrodomestici. In Italia, il truck tuning è molto recente, ma, se prendiamo come modello l’America, scopriamo che questa forma di creatività e personalizzazione arriva a diventare più di uno stile di vita, tanto che si organizzano spesso spettacoli per i camion più appariscenti.

La personalizzazione del camion

Come impreziosire il camion? Il web diventa una risorsa preziosissima per trovare tutto ciò di cui abbiamo bisogno per allestire il camion, il pick-up o caravan. Disco Truck, in particolare, si occupa di realizzare prodotti Made in Italy: l’eccellenza è una caratteristica fondamentale sotto questo aspetto.

Le idee di truck tuning vanno dall’estetica alle modifiche di impianti audio o illuminazione, ma non dimenticano la possibilità di modificare al meglio le meccaniche del motore o gli interni. Non è solo dunque una miglioria estetica, ma è un insieme di potenzialità che possono essere sfruttate per rendere il camion più di un veicolo: una casa, la propria identità.