Che cos’è un trattore agricolo?

 

Quando usiamo il termine di trattore agricolo facciamo riferimento a un macchinario che, anche chiamato con il termine di trattrice agricola, è definita come una centrale mobile di potenza che viene usata in agricoltura con il fine di andare a trainare un rimorchio o di far agganciare alla stessa delle attrezzature specifiche per poter svolgere i lavori di agricoltura.

I trattori agricoli fanno parte del gruppo delle macchine agricole semi movimenti e sono considerati come delle macchine motrici, al contrario delle macchine operatrici, ossia quelle macchine agricole che eseguono dei tipi di lavori in cui vengono o trainate dal trattore o agganciate alla presa di potenza dello stesso.

 

 

Dove trovare dei trattori agricoli

 

Se quello che state cercando è proprio qualcuno che si occupi della vendita trattori agricoli a Piacenza, allora non posso fare altro che consigliarvi di andare a visitare il sito web di Agroind dove potrete trovare a disposizione tutti i trattori agricoli che Fenisto S.r.l. mette in vendita, con una vasta gamma di prodotti, così da poter andare a soddisfare le esigenze di ogni cliente, e per poter fare tutto ciò e per trovare il trattore agricolo adatto a voi, vi basta fare solo un rapido click con il mouse sulle parole evidenziate per essere rimandati direttamente alla loro pagina web.

 

 

I diversi tipi di trattori in breve

 

Andiamo assieme a vedere assieme 3 tipologie di trattori:

  • Le locomobili a vapore: comparse all’inizio del XIX secolo erano usate nel settore agricolo per la trebbiatura e la pressatura
  • I trattori a testa calda: sono trattori diesel, robusti, affidabili, economici per quanto riguarda i consumi e la manutenzione che nella prima metà del secolo scorso hanno trovato il loro successo
  • I trattori moderni: sono quelli che si trovano ai giorni nostri e nati dopo la seconda guerra mondiale, passando a un motore endotermico a iniezione combustibile