L’hosting Linux non è altro che un server che ospita un sito web sul quale gira il sistema Linux anziché Windows.

Chi sceglie il sistema operativo Linux opta per un sistema più affidabile del sistema operativo Windows. Inoltre, Linux consente anche una maggiore quantità di applicativi installabili ed è un sistema Open-Source.

Il funzionamento di un hosting Linux è caratterizzato da web server di tipo Apache oppure Nginx. La sostanziale differenza tra Windows e Linux è che Linux utilizza solo applicazioni Linux, che rendono l’hosting Linux un sistema assolutamente più sicuro. Esso consente di sfruttare diversi linguaggi, come ad esempio il PHP, il MySQL e il Phyton, escludendo a priori l’uso di applicativi Windows, quali ASP.NET e MMSQL. Ne consegue che la scelta tra un hosting Windows o un hosting Linux dipende dal linguaggio che si intende mettere in essere per la creazione di un sito web.

I CMS più famosi, come ad esempio Prestashop, WordPress e Magento forniscono anche in chiave SEO un migliore rendimento su sistemi di hosting Linux.

A chi rivolgersi per un hosting Linux

A seconda del tipo di linguaggio che si intende usare per la realizzazione dello spazio web, andrai quindi a scegliere il sistema di base. Fatta questa considerazione, l’hosting Linux risulta essere la scelta più azzeccata per la creazione di siti web ottimizzati per i CMS più famosi, come WordPress in quanto decisamente più performante e questo diventa un dettaglio non trascurabile per una buona SEO.

Shellrent ti fornisce lo spazio web di cui hai bisogno per la creazione del tuo sito, fornendoti la possibilità di crearlo in una manciata di minuti, caricare gli applicativi CMS che ne ottimizzeranno le funzionalità. Potrai anche scegliere un VPS hosting Linux per ottenere prestazioni superiori.

Con Shellrent, tutto questo e molto altro ancora. Cosa aspetti ad affidarti ai migliori dell’hosting Linux?