Cosa vedere a Foggia

Foggia è un comune della Puglia meridionale, storicamente conosciuta come il Granaio d’Italia. La città vanta architetture importanti, come il Duomo, la Chiesa delle Croci e il Santuario della consolazione a Foggia. Il Santuario si trova a circa 5 km da Deliceto. Secondo la tradizione al tempo delle persecuzioni si rifugiarono i primi cristiani e con il tempo costruirono una Chiesa in onore di San Pietro in Vincoli, che diede il nome a tutta la vallata sottostante. Adesso il Santuario è meta di pellegrinaggio di numerosi fedeli. Un’altra attrazione da visitare è senza dubbio la Cattedrale. Si tratta del principale edificio religioso della città e si staglia orgogliosa contro i dintorni relativamente bassi. È caratterizzata da uno splendido stile barocco, la facciata della cattedrale presenta fantastiche decorazioni e intricati lavori in pietra. All’interno è riccamente decorata e le sue finestre lasciano entrare una grande quantità di luce che scende a cascata sugli antichi sedili in legno. un’altra tappa obbligata è Piazza Umberto Giordano, una delle piazze principali. È circondata da fantastiche opportunità di shopping e contiene una grande quantità di boutique, caffè e ristoranti. Gli amanti della natura, infine, possono visitare il Parco Karol Wojtyla, un immenso parco e giardino pubblico, che si estende per circa 600 metri nella parte orientale del centro di Foggia.

Santuario della consolazione a Foggia: dove alloggiare 

Per visitare il Santuario della consolazione a Foggia è possibile prenotare presso l’affittacamere Number 1, che negli anni è diventato un vero e proprio punto di riferimento nella zona. La struttura è completa di tutti i comfort ed è il luogo ideale per tutti coloro che desiderano soggiornare in un luogo tranquillo, godendosi la pace e la tranquillità della zona. Lo staff è a completa disposizione dei propri ospiti, per rispondere a tutte le esigenze e necessitò, sempre con cortesia e cordialità.