hotel lusso salento

Chi è che per questa estate non sogna un bel hotel di lusso nel Salento? Una rilassante e piacevole vacanza dopo lo stress di quest’anno appena trascorso è un regalo che dovremmo concederci tutti.

Il Salento, nel tacco dell’Italia, è un susseguirsi di meraviglie, ricche di mare, cibo e cultura. Arrivare in questo posto significa lasciarsi la monotonia e la noia alle spalle, significa concedersi qualche peccato di gola e lasciarsi affascinare dai particolari usi e costumi.

Questa parte di Puglia è molto diversa dal resto della regione. Ha un dialetto diverso, delle tradizioni diverse, usi e costumi differenti. Comprende tutta la provincia di Lecce e si estende fino ad una parte della provincia di Brindisi e Taranto. Il limite naturale è la Soglia Messapica, una depressione naturale, che divide il Salento dalla Murgia.

A rendere ancora più fascinoso questo pezzo di Puglia sono anche i due mari che lo bagnano, Adriatico e Ionio, che si congiungono, mischiandosi, nel profondo sud a Capo di Santa Maria di Leuca. Le coste del Salento sono meravigliose e si estendono per ben 250Km. Avete tante possibilità di trovate il vostro Hotel di Lusso in Salento!

Mare cristallino e sabbia bianca finissima, rendono le spiagge di questo territorio tra le più amate d’Italia, frequentate da maggio fino ad ottobre (tempo permettendo).

La giornata in questi posti è scandita dalla leggerezza del mare, dal suo leggero brusio, dalla sua brillantezza. Una vacanza in questi luoghi significa perdersi tra mari e monti. Il suo clima mite e temperato sarà la cornice perfetta per le vostre vacanza. Ma un hotel di lusso in Salento è disponibile anche in inverno e nelle stagioni più miti.

Ma oltre il mare c’è tanto altro da vedere in Salento. Non perdetevi l’Ex Monastero degli Olivetani, Otranto, Castromarina, Specchia, Presicce, il Mercato del Pesce e Spiaggia della Purità (Gallipoli), Lido Marinelli (Santa Maria di Leuca), Masseria Appidé (Corigliano d’Otranto), Grotta della Poesia (Melendugno) e Castello di Corigliano d’Otranto.