
Il fiorista è colui che vende piante e fiori e si occupa anche di creare composizioni e allestimenti per diverse ricorrenze. È un lavoro molto particolare che richiede sicuramente manualità, buona conoscenza di piante e fiori ma anche buon gusto nell’accostamento dei colori.
Il lavoro del fiorista si svolge, solitamente, all’interno del suo negozio dove accoglie i clienti, dà consigli su piante e fiori in esposizione, crea dei meravigliosi mazzi di fiori e si occupa anche di consegne a domicilio.
I meravigliosi bouquet della sposa, i centrotavola, le decorazioni dalle chiese per le varie cerimonie (matrimoni, battesimi, funerali, anniversari) sono tutte opere del fiorista che non deve mai dimenticare i gusti del cliente. Accontentare il cliente è importante ma un fiorista abile e affidabile deve esser lasciato libero di esprimere la sua creatività.
Ma c’è un altro elemento fondamentale nel lavoro del fiorista: il tempo. Tante volte nel lavoro del fiorista ci si trova a fare il conto con il tempo. Pensate a quelle giornate particolari come San Valentino o la Festa della Mamma, giornate in cui sono tutti alla ricerca della composizione più bella. Ecco allora che si crea una bella fila e tutti in attesa. In questi casi è fondamentale riuscire a fare una bella composizione nel minor tempo possibile. Massima puntualità anche per gli addobbi floreali, in chiesa o al ristorante, e per le consegne a domicilio.
Oggi giorno un fioraio deve avere un occhio di riguardo anche per internet e per i possibili ordini online che gli possono arrivare. Per questo il controllo di mail e telefono deve essere costante.
Principali mansioni del fiorista
Dunque il fiorista vende fiori singoli o in composizioni, vende piante, realizza bouquet per spose, allestisce la parte floreale per diversi eventi, consiglia accessori per giardinaggio e per la cura delle piante e gestisce il suo negozio, anche tramite internet.