
Hotel Como: cosa vedere
Como è una splendida città che si affaccia sulle acque dell’omonimo lago ed è una delle località più belle della Lombardia, da visitare soggiornando in un comodo hotel Como. Grazie alla sua conformazione si presta particolarmente bene alle passeggiate e alle escursioni a piedi, permettendo ai turisti di scoprire tutte le sue meraviglie in pochi giorni. La città di Como vanta una ricca struttura architettonica, composta da antichi palazzi, piazzette e viali, ma anche monumenti e attrazioni turistiche. Il cuore pulsante è Piazza Volta, al cui centro c’è proprio la statua di Alessandro Volta, ingegnere e fisico noto per l’invenzione della pila elettrica. Il centro della città è ricco di numerosi hotel Como fra cui scegliere quello più adatto alle proprie esigenze. Fra le attrazioni da visitare durante la propria gita, c’è sicuramente The Life Electric, una statua alta più di sedici metri, che è stata realizzata in acciaio inossidabile. Rappresenta due sinusoidi contrapposte ed è dedicata ad Alessandro Volta, cittadino più celebre.
Dopo aver riposato in uno dei tanti hotel Como, una tappa imperdibile è un altro monumento dedicato ad Alessandro Volta è il Tempio Voltiano, che è stato edificato, seguendo lo stile palladiano, nel 1927 in occasione del primo centenario della morte dell’inventore. È stato, infatti, ideato come una sorta di raccolta monumentale di oggetti, strumenti scientifici e cimeli legati alla vita e alle scoperte di Volta. Proseguendo si incontra il Monumento ai Caduti, alto 30 metri e realizzato in pietra. È possibile, inoltre, accedervi e salire fino alla cima, ammirando la città di Como dall’alto. Como, tuttavia, non è famosa solo per il lago e i monumenti, ma anche per le sue ville. Queste ultime sono state costruite fra i Seicento e il Seicento, durante la dominazione degli Asburgo, e costeggiando una bua parte del lago.