
Esteticamente molto belli da vedere e alleati preziosi per avere un’aria più pulita, i giardino verticali sono un must molto richiesto da qualche anno.
Possono essere installati sia per migliorare l’estetica di un centro abitato o di una palazzina ma anche per realizzare agricolture in città, come per esempio gli orti verticali: non essendoci posti per coltivare orizzontalmente, si opta per questa soluzione che oltre ad essere intelligente è anche di design.
Marinelli System è il marchio di giardino verticali realizzati da Sergio Marinelli, che è un sistema molto innovativo per la composizione con il quale è stato pensato e progettato: le piante sono conservate in contenitori di allumino che contengono un terriccio in grado di mantenere sempre viva la pianta e che non avrà mai bisogno di essere cambiato. In più, grazie ad un timer intelligente, la temperatura dell’umidità del giardino verticale sarà mantenuta sempre ad un livello ideale.
I giardino verticali vanno a costituire per i palazzi sui quali vengono installati una seconda pelle, andando a migliorare molti aspetti dell’edificio: innanzitutto l’isolamento termico sarà migliorato, poiché i raggi del sole saranno filtrati dalle piante, e non saranno più diretti; esteticamente l’edificio sarà molto più bello, ti sembrerà di trovarti in un bosco nel bel mezzo della città; le piante inoltre sono un potentissimo alleato contro le polveri sottili. E ovviamente contribuiranno anche a rendere l’aria migliore.
Potrai scegliere di creare una superficie liscia, ma anche dei bellissimi disegni e motivi, grazie a tecniche di installazione che non lasciano mai dietro il design, la moda e il bello.
Potrai scegliere, inoltre, i giardino verticali, anche come pareti divisorie o per abbellire i cancelli e le ringhiere che dividono casa tua da quella dei tuoi vicini.
I giardino verticali di Marinelli devono essere potati ogni due anni e possono durare, se trattati bene, anche fino a 6 anni.