
Quando si parla di criolipolisi, si intende un trattamento di medicina estetica assolutamente non invasivo e con il quale si può ottenere la riduzione localizzata delle zone adipose mediante l’uso del freddo.
Il trattamento si effettua con l’uso di un’apposita apparecchiatura che consente di agire su zone mirate del corpo per innescare, con il processo di lipolisi un processo di raffreddamento delle zone adipose e favorirne la frammentazione e l’eliminazione fisiologica attraverso vari canali, tra cui il sistema linfatico, la via epatica ed il canale gastroenterico, riducendone lo strato. Questo trattamento è assolutamente indolore e consente di riprendere senza problemi le attività quotidiane.
Il meccanismo di azione della criolipolisi è piuttosto semplice e si basa sul principio termico, stando al quale il grasso, se congelato, si riduce, poiché subiscono una cristallizzazione che, a sua volta, genera spontaneamente e lentamente una lisi graduale, detta anche apoptosi. In sostanza, lo stress termico genera la morte cellulare degli adipociti, attivando un processo infiammatorio, la cosiddetta digestione del tessuto apoptotico, che nel giro di un massimo di 8 settimane libera i lipidi delle cellule adipose, trasportandole attraverso il sistema linfatico ed eliminandole, come normalmente accade ai grassi del cibo.
La criolipolisi è indicata particolarmente per le zone adipose localizzate e rappresenta un ottimo modo per rimodellare il corpo.
Come viene eseguita la criolipolisi e quali sono le zone di applicazione
Per eseguire il trattamento di criolipolisi, si utilizzano apparecchiature specifiche che agiscono con l’impiego di una tecnologia non invasiva e in grado di ottenere la riduzione del tessuto adiposo su zone limitate ed il metodo è piuttosto semplice: si viene sdraiati su un lettino e si applica un gel sulle zone adipose sulle quali viene successivamente posizionata una coppa in silicone. La macchina esegue un’azione di aspirazione calibrata della zona, alla quale segue la fase di raffreddamento.
Il trattamento dura all’incirca 60 minuti, durante i quali lo strumento raggiunge la temperatura impostata dal medico, mantenendola costante nel grasso. La sensazione è di lieve fastidio a causa del tessuto teso e freddo, ma niente più. Il risultato è un lieve arrossamento che scomparirà dopo poche ore ed i primi risultati si potranno evidenziare già circa 15 giorni dopo il trattamento.
Generalmente, la criolipolisi viene indicata per le zone su fianchi, addome, braccia, cosce e ginocchia nonché per la schiena. Sulla base della caratteristica della zona da trattare e la riduzione desiderata, il medico può ritenere sufficienti da uno a due trattamenti ad intervalli di un paio di mesi ca.
I vantaggi della criolipolisi Cuneo eseguita presso il centro FM Aesthetic Med della Dott.ssa Ambra Frenello
Il vantaggio principale della criolipolisi Cuneo è che rappresenta una valida alternativa alla liposuzione chirurgica. Per questo trattamento indolore, la Dott.ssa Ambra Frenello non fa uso di bisturi e la tecnica non danneggia in alcun modo i tessuti circostanti.
Grazie alla propria grande esperienza ed attrezzature di ultima generazione, nel centro FM Aesthetic Med della Dott.ssa Ambra Frenello, puoi ottenere un trattamento di criolipolisi Cuneo che non causa alcun dolore e che non ti lascia cicatrici o problemi di riassorbimento del grasso, cosa invece assai comune con l’applicazione di altri metodi invasivi eseguiti con cannule.
Visita il sito per maggiori informazioni e prenota subito un appuntamento!