Il corso RLS è un percorso formativo dedicato a tutti i dipendenti e responsabili d’azienda impegnati sul fronte della sicurezza sul lavoro. L’acronimo RLS sta infatti per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza e identifica quella figura professionale che si occupa di tutte le pratiche relative alla tutela della sicurezza sul luogo di lavoro. Questo ruolo viene generalmente attribuito ad un dipendente o un manager d’azienda e prevede tutta una serie di conoscenze e competenze ben specifiche. Per acquisirle è quindi necessario frequentare un corso formativo, come appunto il corso RLS, capace di trasferire tutte le conoscenze necessarie per affrontare e svolgere adeguatamente questo ruolo. Progetto81, ad esempio, mette a disposizione un corso RLS di 32 ore destinato a tutti i Rappresentati dei Lavoratori per la Sicurezza.

Corso rls 32 ore: il programma

Il corso prevede cinque moduli e il rilascio di un attestato finale, scaricabile direttamente dalla piattaforma. In particolare il corso organizzato da Progetto81 prevede una prima panoramica sulle principali norme e leggi in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Successivamente, si procede con la definizione di rischio e di tutte tecniche e metodologie di valutazione necessarie per identificarlo. Nei moduli seguenti, si approfondisce invece la questione relativa alle misure di prevenzione, il ruolo del RLS e, infine, alcune nozioni in materia di comunicazione, lavoro di gruppo e mobbing. Il corso può essere seguito online oppure in aula. Nel primo caso, l’attivazione è disponibile 24 ore su 24. Non solo, il corso online mette a disposizione una piattaforma di e-learning che potrà essere consultata a qualsiasi giorno e a qualsiasi ora. Al termine delle lezioni è previsto inoltre un esame finale, che consisterà in un test a risposta multipla. In caso di mancato superamento, il test potrà essere ripetuto gratuitamente più volte. Per maggiori informazioni o per iscriversi al corso RLS, è possibile visitare il sito web.