Uno dei problemi della vista in cui si incorre più frequentemente con il passare degli anni è certamente la cataratta. La cataratta è una patologia che colpisce specialmente gli anziani, soprattutto una volta superati i settant’anni d’età.
Ma che in cosa consiste esattamente questo problema che colpisce gli occhi?
La cataratta consiste nell’opacizzazione del cristallino dell’occhio dovuto ad un accumularsi di proteine, fenomeno che è assolutamente naturale con il passare del tempo e che proprio per questo colpisce in media tre persone anziane su quattro.
Questa opacizzazione risulta però molto fastidiosa in quanto danneggia la vista e non permette alla persona che ne soffre di vedere bene come prima.
Esistono però vari modi per curare questa fastidiosa patologia, diversi a seconda della gravità della condizione. Se la situazione non fosse ancora eccessivamente grave, probabilmente potrebbe essere sufficiente anche una sola cura a base di farmaci e medicinali. Tuttavia se la condizione fosse già arrivata ad uno stadio piuttosto avanzato, i medicinali a quel punto non sarebbero più sufficienti.
Se la cataratta è già ad uno stadio che si può considerare abbastanza grave, allora sarà molto probabilmente necessario procedere con un intervento chirurgico.
Chi soffre di questo disturbo di cataratta a Ciampino Uno dei problemi della vista in cui si incorre più frequentemente con il passare degli anni è certamente la cataratta. La cataratta è una patologia che colpisce specialmente gli anziani, soprattutto una volta superati i settant’anni d’età.
Ma che in cosa consiste esattamente questo problema che colpisce gli occhi?
La cataratta consiste nell’opacizzazione del cristallino dell’occhio dovuto ad un accumularsi di proteine, fenomeno che è assolutamente naturale con il passare del tempo e che proprio per questo colpisce in media tre persone anziane su quattro.
Questa opacizzazione risulta però molto fastidiosa in quanto danneggia la vista e non permette alla persona che ne soffre di vedere bene come prima.
Esistono però vari modi per curare questa fastidiosa patologia, diversi a seconda della gravità della condizione. Se la situazione non fosse ancora eccessivamente grave, probabilmente potrebbe essere sufficiente anche una sola cura a base di farmaci e medicinali. Tuttavia se la condizione fosse già arrivata ad uno stadio piuttosto avanzato, i medicinali a quel punto non sarebbero più sufficienti.
Se la cataratta è già ad uno stadio che si può considerare abbastanza grave, allora sarà molto probabilmente necessario procedere con un intervento chirurgico.
Chi soffre di questo disturbo di cataratta a Ciampino, può contattare uno dei massimo esperti del settore, il Dottor Longobardi.