Oggi sono tantissime le persone e le ditte che decidono di rivolgersi ad un’azienda che si occupi di offrire un servizio legato all’ispezione e certificazione scaffalature industriali in grado di rispettare al meglio tutte le normative attualmente in vigore.

Per questo motivo, per tutti coloro che sono alla ricerca di una ditta professionale che sia in grado di occuparsi della realizzazione di un servizio di certificazione scaffalature industriali, la soluzione ottimale potrebbe essere quella di affidarsi ai professionisti esperti e qualificati che contraddistinguono l’azienda TechniSafe. Per maggiori informazioni in merito alla ditta e ai servizi di cui si occupano, è possibile consultare direttamente il loro sito web, accessibile al link https://www.technisafe.it/ispezione-e-certificazione-scaffalature/.

Ecco, dunque, quali sono le caratteristiche del servizio di certificazione scaffalature industriali e quali sono i vantaggi di affidarsi al team di professionisti che contraddistingue l’azienda TechniSafe. 

Certificazione scaffalature industriali: le caratteristiche 

Oggi più che mai è diventato sempre più importante controllare il proprio magazzino in maniera periodica. Questo non soltanto per far in modo di assicurarsi che funzioni tutto in maniera corretta e nel rispetto di tutti gli standard di sicurezza e delle normative vigenti. 

Infatti, la normativa UNI EN 15635 stabilisce l’obbligo di effettuare un’ispezione e una certificazione scaffalature industriali, almeno ogni dodici mesi.

In questo senso, tale procedura dovrà essere effettuata da parte di una ditta altamente specializzata e competente, in quanto avrà anche il compito di redigere il piano di ispezioni oltre che nominare un dipendente che dovrà essere responsabile della sicurezza di tutte le attrezzature di stoccaggio. 

Certificazione scaffalature industriali: i vantaggi

Il team di Technisafe permette di offrire sempre un servizio completo e professionale dedicato all’ispezione delle scaffalature e al rilascio della relativa certificazione con una validità di dodici mesi, rispettando l’intera della regolamentazione nazionale oltre che Europea.